TORCHIANI Francesco
Progetto di ricerca: Cattolicesimo e cultura tra le due guerre. Mario Bentiscioli fra Italia,
Germania e Europa.
Borsa rinnovata per un anno
----------------------
BORSISTA 2012
MELAI Fabrizio
Progetto di ricerca: La provincia del Paraguay fra espulsione e soppressione della compagnia
di Gesù: elaborazione spirituale, culturale e politica dell'intransigenismo
cattolico.
Borsa rinnovata per un anno
-------------------
BORSISTI 2011
ARCARI Luca
Progetto di ricerca: Le citazioni giudaico-greche nella chortatio ad graecos dello pseudo-giustino.
La costruzione di una memoria "monoteista" pagana in funzione
di un'auto-definizione monarchiana.
TARUD BETTINI Simone
Progetto di ricerca: La poesia di un frate predicatore. Sonetti e serventesi nei trattati
di Domenico Cavalca.
-------------------
BORSISTI 2010
BARBAINI Luca
Progetto di ricerca: "Liturgia e spiritualità nella riflessione dei circoli modernisti italiani".
LAURENTI Guido
Progetto di ricerca: Oratoria e predicazione: il di Cornelio Musso.
--------------------
BORSISTI 2009
MORES Francesco
Progetto di ricerca: Prima del modernismo - Vicende di un quasi-inedito buonaiutiano.
VANELLI CORALLI Rossana
Progetto di ricerca: Il linguaggio mistico nell'opera di Giovanni Dominici (1419)
-------------------
BORSISTI 2008
CASADEI Monica
Progetto di ricerca: "Odi di Salomone"
LARGAIOLI Matteo
Progetto di ricerca: Letteratura religiosa dal Cinquecento all'Ottocento.
Citazioni poetiche nella predicazione cinquecentesca.
-------------------
BORSISTA 2007
CARLA' Filippo
Progetto di ricerca: Le storie dello Pseudo-Egesippo: traduzione e commento.
-------------------
BORSISTI 2006
DE LUCA Elisabetta
Progetto di ricerca: Leadership e trasmissione del sapere: la figura di Giacomo fra storiografia
e letteratura "giacobita".
FERRETTI Francesco
Progetto di ricerca: Il poeta benedettino Angelo Grillo: lirica sacra post-tridentina
"in forma di sermone".
-------------------
BORSISTI 2005
CANELLA Tessa
Progetto di ricerca: Annuncio e difesa del cristianesimo attraverso la mediazione politica:
Cassiodoro, una nuova apologetica.
CARAVALE Giorgio
Progetto di ricerca: Predicazione e Inquisizione nell'Italia del Cinquecento.
Ippolito Chizzola tra eresia e controversia antiprotestante.
GATTI Gian Luigi
Progetto di ricerca: Torino religiosa del XX secolo. Movimenti, esperienze,
figure, espressioni letterarie: un caso o esempi significativi.
-------------------
BORSISTI 2004
GIUNTA Fabio
Progetto di ricerca: Francesco Panigarola e la teoria della predicazione postridentina.
VALERIANI Emanuela
Progetto di ricerca: La "Visio Dei" nella letteratura apocalittica giudaica e cristiana.
-------------------
BORSISTI 2003 – 2004
(Borse assegnate con il contributo di: Fondazione Banca di Piacenza e Vigevano e Comune di Torino)
BOSSINA Luciano
Progetto di ricerca: La visione di Dio nel monachesimo antico. Il caso di Diadoco di Fotica,
dalla Centuria gnostica alla Visione.
GUASCO Alberto
Progetto di ricerca: Torino religiosa. Materiali e contributi per una storia dell'azione cattolica,
delle scuole e degli editori cattolici dal dopoguerra al post-concilio (1945 – 1969)
-------------------
BORSISTI 2003
QUARANTA Chiara
Progetto di ricerca: Concilio e Inquisizione: la carriera di Marcello Cervini e l'Inquisizione (1501 - 1555).
VALERI Elena
Progetto di ricerca: Vescovi, inquisitori e cultura storica nel Cinquecento Italiano.
La storiografia tra Umanesimo e Controriforma.
-------------------
BORSISTI 2002
BUZI Paola
Progetto di ricerca: Realizzazione di un catalogo ragionato dei manoscritti letterari copti.
MARCHINI Diego
Progetto di ricerca: Edizione di un'antica traduzione latina del "De octo spiritibus malitiae"
di Evagrio Pontico.
---------------------
BORSISTI 2001
DI FANT Annalisa
Progeto di ricerca: Stampa cattolica italiana, "questione ebraica" e antisemitismo nella seconda
metà dell'Ottocento.
TERNA Anna
Progetto di ricerca: L'Edizione con introduzione storica, traduzione e commento
dell"Adversus Iudaeos" di Sant'Agostino.
--------------------
BORSISTI 2000
GOTOR FACELLO Miguel Angel
Progetto di ricerca: Istituzioni e culto dei santi fra cinque e seicento.
SERVENTI Silvia
Progetto di ricerca: Il manoscritto Marciano Italiano I 19 (5020): un Epistolario inedito di Fra Girolamo da Siena
FILIPPINI Orietta
Progetto di ricerca: Definizione della santità regale tra retorica penitenziale e attività di governo: il caso di Joao Poinsot, confessore di Filippo IV di Spagna(1643 – 1644)
NICOLOTTI Andrea
Progetto di ricerca: La liturgia greco - copta di Basilio di Cesarea
--------------------
BORSISTI 1999
CARELLO Silvia
Progetto di ricerca: "La figura dell'apostolo Pietro attraverso i testi del Corpus Petrino".
CRISTELLON Cecilia
Progetto di ricerca: "Le cause matrimoniali come fonte storica: i processi veneziani dal 1500 al 1545".
GIORGI Sara
Progetto di ricerca: Analizzare il modo in cui si presenta nei secoli II e IV la figura del profeta e quale significato venga attribuito all'esperienza profetica.
SOMENZI Chiara
Progetto di ricerca: La solitudine nello sviluppo della spiritualità cristiana: l'idea ed il lessico della solitudine in Gregorio di Nazianzo all'interno della spiritualità cappadoce.
---------------------
BORSISTI 1998
CHIALA' Sabino
Progetto di ricerca: Isacco di Ninive. Il personaggio, l'opera e il pensiero.
MOSTACCIO Silvia
Progetto di ricerca: " Io, sor Thomasa". Osservanza insegnata nella scrittura di una domenicana genovese (Tommasina Fieschi o.p., 1448 ca-1534)
STROPPA Sabrina
Progetto di ricerca: Dionigi nel Seicento Italiano. Pier Matteo Petrucci, Jacopone da Todi e l'apofasi mistica.